148 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?SOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESITILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?AMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 74

4 Settembre 2009 09:09

Il patriarcato assassino

di Monica Lanfranco

Alla fine di questa estate si faranno i conti, e si vedrà, per pura statistica, se le cifre del rapporto dell’Eures del 2007, secondo il quale  il numero di omicidi maturati all’interno della famiglia e dei ‘rapporti di prossimità’ (parenti, amici, vicini) hanno superato quello degli omicidi legati alla malavita e alla criminalità organizzata è valido anche per il 2009... continua

859 visualizzazioni - 0 commenti

6 Luglio 2009 18:02

Badanti e dintorni

di Monica Lanfranco

“Io ho paura dell’Italia. Ora non esito a dirlo. Il 22 giugno, a Limbiate, mio padre è stato aggredito da sei persone a calci e bastonate. Per un parcheggio. Una famiglia intera, figli giovani compresi, è scesa in strada perché mio padre aveva osato parcheggiare a qualche metro dalla loro casa, e lo ha picchiato, dopo avergli urlato, naturalmente, tornatene al tuo paese... continua

857 visualizzazioni - 0 commenti

12 Novembre 2010 14:46

Forse le femministe sono invisibili?

di Monica Lanfranco

Mentre andava in onda la prima, attesissima puntata della trasmissione di Fazio e Saviano ero impegnata in un seminario sul sessismo e il rispetto tra i generi con circa sessanta adolescenti.  Poi, tornata a casa,  ho potuto vederne l’esordio in tv... continua

857 visualizzazioni - 0 commenti

9 Giugno 2011 17:00

Il genere del voto

di Monica Lanfranco

Si può affermare che il voto referendario ha un genere sessuato, anche laddove il quesito non riguardi direttamente questioni che attengono alla libertà di scelta in materia riproduttiva, di orientamento e di legame tra i sessi, e quindi di relazione tra i corpi e le visioni che questa relazione realizza nella società?  La mia risposta è certamente sì, dal momento che una delle peggiori trappole ideologiche del pensiero patriarcale sta nel propugnare il neutro maschile come universale, e così facendo ingloba e cancella il punto di vista femminile senza permettere il doppio sguardo, che è l’unica possibile chiave di svolta di ogni processo di cambiamento... continua

845 visualizzazioni - 0 commenti

5 Giugno 2010 02:37

Le madri sono tutte pazze

di Monica Lanfranco

 Sempre, a ridosso di una tragedia, si offre spazio all’insensatezza dei rimedi ‘drastici’, come se reagire in modo eclatante senza intervenire sui motivi dei drammi umani potesse realmente arginarli e risolverli in un attimo.  Di fronte all’ennesimo caso di infanticidio nel nostro paese (la madre di Passo Corese che ha ucciso la sua neonata) è partita la  proposta dei ginecologi della Società italiana (Sigo) di sottoporre alle donne a rischio lo stesso intervento che si usa per i malati mentali gravi in fase acuta... continua

843 visualizzazioni - 0 commenti

26 Settembre 2009 13:17

Famiglie papali

di Monica Lanfranco

“Lo smembramento di una famiglia infelice non dovrebbe essere motivo di lacrime. E’ un cambiamento giusto e sano, e prima avviene, meglio è.” Sono parole di Ivy Compton Burnett, tratte dal suo Servo e serva, scritto nel 1950... continua

831 visualizzazioni - 0 commenti

1 Gennaio 2010 12:58

2010: l'Italia sarà uno stato laico?

di Monica Lanfranco

Lo spot, che dura circa tre minuti, inizia con l’inno nazionale, e sullo schermo della tv passano gli articoli della Costituzione dove si ricorda che tutti gli esseri umani hanno diritto a libertà, integrità del corpo, uguaglianza e pari opportunità... continua

823 visualizzazioni - 0 commenti

7 Agosto 2010 14:31

AMO, DUNQUE UCCIDO

di MONICA LANFRANCO

 Quante volte abbiamo sentito dire (o abbiamo detto, con rabbia e senza riflettere) una frase carica di presagi nefasti, come ‘ora ammazzo qualcuno’? Nel fraseggio della modernità abbondano espressioni violente con simbologie aggressive, sessiste, omofobe, razziste senza che si faccia quasi più caso al loro contenuto offensivo e pericoloso: la scusa è che nel mondo violento che ci circonda, e del quale facciamo parte, è necessaria una catarsi almeno nelle parole, e che la violenza verbale non è, nella maggioranza dei casi, immediatamente legata all’azione violenta che pure esprimono le parole che diciamo o che ascoltiamo... continua

816 visualizzazioni - 0 commenti

20 Aprile 2009 10:19

Morire, e lasciare traccia

di Monica Lanfranco

La notizia è nota: Roberta Tatafiore, giornalista, femminista, autrice di importanti testi sul mercato del sesso e attivista per i diritti dei e delle sex workers si è uccisa lo scorso mercoledì a Roma, in un albergo poco distante dalla sua casa. Una morte decisa da mesi, accuratamente preparata affinchè le amicizie ne fossero all’oscuro, anche per evitare comprensibili tentativi di dissuasione... continua

810 visualizzazioni - 0 commenti

17 Ottobre 2012 12:47

A pelle nuda

di monica lanfranco

In sottofondo la colonna sonora di Pretty woman, la telecamera segue una giovane donna piacevole che entra in una tintoria, lascia un abito da lavare, poi esce ringraziando e si aggira per strada, visita vari negozi per lo shopping, gironzola tra la folla sul marciapiede... continua

806 visualizzazioni - 1 commento